Giornata ricchissima di eventi la scorsa domenica 17 giugno. Da Nerviano a Legnano si è tenuta la quinta edizione del Mulino Day, la giornata dedicata al fiume Olona e alla natura.
San Vittore Olona (MI) ha cominciato la mattinata con l’appuntamento mensile del Mercato Contadino presso lo spazio ZeroZero di via Valloggia.



Il Mercano Contadino
Cofinanziato da Regione Lombardia, lo spazio ZeroZero è realizzato in collaborazione con Slow Food Legnano, Olona Greenway, Parco dei Mulini e Sistema Parchi di Regione Lombardia. L’area accoglie mercati contadini, fiere di paese, show cooking e attività didattiche per promuovere e degustare i prodotti del territorio.









Visite guidate e laboratori didattici









Inoltre, in giornata è stato possibile partecipare ad escursioni, a piedi o in bicicletta, e ai laboratori nei quali i bambini hanno realizzato i loro spaventapasseri a tema. Uno tra i temi scelti dai bambini è stato quello dell’inquinamento delle spiagge e delle acque, ricordando l’importanza che hanno tali habitat per molta flora e fauna. Molti sono i problemi legati a questa tematica, soprattutto a causa delle microplastiche. Potete leggere il nostro articolo dedicato all’inquinamento delle acque.
Mulino & Vespa e attrezzi agricoli
L’evento ha interessato tutti i 20 km di territorio che attraversa il fiume Olona e sono state coinvolte più di 40 realtà agricole. Centinaia sono stati i visitatori che hanno partecipato alla riscoperta del fiume, della storia del territorio e delle sue testimonianze agricole e manifatturiere. Durante l’evento è stato possibile ammirare le Vespe Piaggio del Club Amici in vespa per l’evento Mulino & Vespa e i trattori delle aziende agricole coinvolte nell’evento.






Foto e Testo di Benedetta Serinelli
Rispondi