Un viaggio attraverso le curiosità, le leggende e i luoghi di interesse di Varsavia, capitale polacca e gioiello dell’Europa Orientale
Se sei alla ricerca di una destinazione europea affascinante ed economica, la vibrante capitale polacca Varsavia è sicuramente l’ideale: rimarrai affascinato dal tradizionale centro storico (in polacco Stare Miasto), che è patrimonio universale dell’UNESCO; ti stupirai dell’imponenza dei grattacieli del Centrum, simbolo della rinascita economica del paese e cuore pulsante della città. In questo luogo tutto ruota intorno al maestoso Palazzo della Cultura e della Scienza (Palac kultury i nauki) in plac Defilad. Questo è il vero e proprio simbolo di Varsavia, regalo di Stalinalla nazione, dalla cui cima è possibile ammirare lo skyline cittadino.



Se invece sei un amante dello shopping ti basterà attraversare la centralissima via Emilii Plater e ti troverai allo Zloty Tarasy (le Terrazze d’oro): un centro commerciale a più piani che ospita i principali marchi di moda, un cinema multisala, l’Hard Rock Cafè e dalle cui vetrate è possibile ammirare la città.
Se poi, dopo lo shopping, avrai nostalgia del buon cibo italiano, potrai soddisfare le tue papille gustative ad appena una fermata di metro, dove c’è l’incantevole Nowy Swiat (via del nuovo mondo): qua troverai ristoranti, pizzerie e caffetterie all’italiana.



Tuttavia, se sei in Polonia, non potrai non assaggiare i famosi “pierogi”, cioè i tradizionali gnocchi, dolci o salati. Potrai gustare questa prelibatezza in una “pierogarnia” oppure in uno dei caratteristici locali dello “Stare Miasto” della città. Essa è famosa anche per la piazza del Castello (plac zamkowy), che è così chiamata per via del castello reale (zamek krolewski) che la sovrasta e al cui centro svetta la Colonna di Sigismondo (kolumna Zygmunta), eretta in onore del re polacco Sigismondo III.



Varsavia è celebre anche per i suoi splendidi parchi: potrai passeggiare tra le magnifiche aiuole del centralissimo Giardino Sassone (Ogród Saski), il quale ospita al suo ingresso la tomba del milite ignoto (grób nieznanego zolnerza); oppure perderti tra i percorsi del meraviglioso Lazienki Królewskie, ovvero il maestoso giardino reale, oggi sede di musei ed ambasciate. In questo stesso giardino sorgono il celebre Palazzo sull’Acqua e il monumento a uno dei più illustri polacchi della storia, Fryderyk Chopin. All’ombra di questo capolavoro, ogni domenica da maggio a settembre, potrai assistere gratuitamente a rappresentazioni musicali delle sue opere più famose.



Se, invece, sei amante della scienza, potrai trascorrere una giornata al Centrum Nauki Kopernik, che prende il nome dall’astronomo polacco ideatore della teoria dell’eliocentrismo. Inoltre, scendendo all’omonima fermata della metro, potrai ammirare la statua della leggendaria sirena di Varsavia (Syrenka Warszawska) a cui si deve il nome della città. Infatti, secondo la leggenda, Warszawa sarebbe nata dall’amore tra il pescatore War e la sirena Szawa, a cui è dedicata un’altra statua nel mercato della città vecchia (rynek starego miasta). Un altro simbolo non della leggenda ma bensì della storia della nazione polacca è l’àncora (visibile su molti edifici) che simboleggia la rivolta cittadina contro i nazisti nel 1944.



Insomma, sia che tu ami la storia, la scienza o la musica classica, Varsavia è la città per te! Quindi: porta con te un manuale di polacco, ricordati di cambiare valuta in Zloty negli appositi “kantor” e goditi le meraviglie della perla dell’est Europa!
Testo e fotografie di Gloria Scisciani
Rispondi