Sabato 17 novembre il team di Biomaterra vi aspetta al suo secondo appuntamento con il #BiomaQuiz!



L’evento si terrà durante il convegno “ARTISTICA-MENTE – La via Francisca del Lucomagno. La valorizzazione del patrimonio culturale: arte, territorio e ambiente” presso il centro storico-culturale Solbiatese, via dei Patrioti, 31 Solbiate Olona (VA).
“Il 2018 è l’anno europeo del patrimonio culturale. Il patrimonio culturale ha un valore universale per ciascuno di noi, per le comunità e le società, è importante conservarlo e trasmetterlo alle generazioni future” – queste le parole di Gaetano Oliva, docente di educazione al patrimonio artistico e teatro d’animazione, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore artistico del CRT – Teatro Educazione di Fagnano Olona.
L’obiettivo del convegno è proprio quello di far riflettere sul rapporto tra la cultura e l’ambiente e tra l’ambiente e l’uomo. Nella mattinata di sabato si terranno gli interventi dei relatori, mentre nel pomeriggio si terranno workshop di scrittura creativa, laboratorio di movimento creativo e laboratorio di manipolazione dei materiali. Qui trovate il programma completo del convegno.



Alla fine degli interventi vi aspetteremo con il #BiomaQuiz.
Partecipare al nostro quiz è semplicissimo: durante l’evento il team di
Biomaterra porrà le domande ai partecipanti che risponderanno tramite il
loro smartphone. Chi arriverà primo, vincerà il premio!



La partecipazione al convegno, agli workshop e al quiz a premi è gratuita e a ingresso libero.
Vi aspettiamo sabato 17 novembre!



Potete leggere qui il nostro primo evento!
Testo e fotografie di Benedetta Serinelli.
Rispondi