Le 5 mete naturali da visitare in Europa (e non solo) per godersi le vacanze di Natale qualsiasi siano le vostre passioni
Si avvicinano le vacanze natalizie e quale migliore occasione per viaggiare e visitare nuovi luoghi? Oggi vi vogliamo proporre 5 mete naturali da visitare in Europa e in tutto il mondo, per godersi le vacanze Natalizie. Che tipo sei?
1. Il parco naturale delle Dolomiti Bellunesi, Italia
Se siete tipi avventurosi e se vi piace lo sport all’aria aperta anche nelle stagioni fredde, il primo luogo che vi proponiamo è il parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, a Belluno in Italia. Il parco ricopre una superficie di oltre 31.000 ettari in cui è possibile perdersi nella natura, tra boschi, praterie, montagne e acqua. Gli itinerari possono essere percorsi a piedi, in bicicletta o a cavallo.



2. Le gole del Verdon, Francia
Se siete dei tipi coraggiosi o se siete appassionati di sport acquatici, potete fare rafting, water rambling o acqua-trekking nelle acque turchesi del lago di Sainte Croix, tra le gole del Verdon, in Francia. Con i suoi 21 km di lunghezza, 700 metri di profondità e con larghezza che varia tra i 6 e i 100 metri, le gole del Verdon sono il canyon più grande d’Europa.



3. Le miniere del sale di Salzbergwerk, Germania
Se invece vi piace la storia e siete appassionati di miniere, non potete di certo perdervi le miniere del sale di Salzbergwerk a Berchtesgaden, in Germania. Risalgono a 500 anni fa ed è possibile fare un tour muniti di tuta da minatore su un treno che attraversa i corridoi che percorrevano i minatori. Dopo aver visitato la prima cava, si raggiungeranno i 150 metri di profondità con uno scivolo di legno per poi proseguire il tour a piedi, arrivando al lago sotterraneo.



4. Le cascate di Helmcken, Canada
Se vi piacciono le escursioni in battello, le arrampicate e le cascate, dovete vedere le cascate di Helmcken, in Canada. Sono alte 141 metri e sono le quarte più alte del Canada; in inverno lo spettacolo è ancora più mozzafiato, infatti l’acqua si congela e crea pareti di ghiaccio e roccia da scalare a strapiombo nell’acqua.



5. Il parco Maasai Mara, Kenya
Se invece siete nostalgici dell’estate e vi piacciono i viaggi lunghi, potete visitare il parco Maasai Mara in Kenya. Il parco si estende per 1.500 kmq tra il Kenya e la Tanzania ed è lo scenario che si vede nella maggior parte dei documentari girati in Africa. È uno dei pochi parchi in cui si può avvistare il leone con la sua folta criniera, ed è anche possibile vedere fenicotteri, zebre e giraffe nei dintorni del lago salato Nakuru.



Se vi sono piaciute le mete che vi abbiamo consigliato oppure se avete già visitato questi luoghi, scriveteci nei commenti e raccontateci le vostre esperienze e i vostri sogni!
Inoltre, se volete scoprire i 10 regali sostenibili da fare a Natale a chi ama la natura non perdete il nostro articolo!
Testo di Benedetta Serinelli
Rispondi