TITOLO: “LA MASAI BIANCA – STORIA DI UNA VERA PASSIONE AFRICANA”
AUTORE: CORINNE HOFMANN
CASA EDITRICE: RIZZOLI
Può l’incontro con uno sconosciuto in un paese straniero cambiare per sempre il destino di una donna? Corinne Hofmann racconta la sua esperienza di vita in “La Masai bianca – storia vera di una passione africana”, edito in Italia da Rizzoli.



A fine anni ’80 Corinne è una giovane donna svizzera di 27 anni che gestisce una boutique ed è fidanzata da circa 2 anni con Marco. Durante una vacanza in Kenya – dove i due hanno scelto di trascorrere le festività natalizie – un evento totalmente inaspettato sconvolgerà per sempre i progetti di vita dell’autrice: su un traghetto diretto all’hotel nota tra i passeggeri un guerriero Masai in abiti tradizionali. Al vederlo, Corinne è pervasa improvvisamente da un vortice di emozioni mai provate. Infatti sente forte nel suo cuore il desiderio di conoscere quella persona così affascinante, che l’ha letteralmente stregata con i suoi lunghi capelli avvolti in treccine, il viso dipinto e gli ornamenti tribali.



In seguito, con immensa gioia della ragazza, ritroverà Lketinga (il misterioso guerriero) e trascorrerà diverso tempo con lui ed altri Masai. Tornata in Svizzera, la giovane decide di seguire il suo cuore e, dopo aver lasciato Marco, venduto il negozio e salutato la famiglia, inizierà una nuova vita a Barsaloi con il suo amore africano. Quando, però, dopo qualche anno, una crisi nella sua relazione con Lketinga la costringerà a rivalutare la sua scelta di vita, Corinne farà di tutto per salvare il suo rapporto con l’uomo per il quale ha rinunciato a tutto.



“La Masai bianca – storia di una vera passione africana” è uno straordinario viaggio nella cultura Masai. Tra riti ancestrali e ricerca del proprio posto nel mondo, la storia della Hofmann continua ad appassionare migliaia di lettori. Tanto che nel 2005 ne viene tratto l’omonimo film con Nina Hoss e Jacky Ido nei panni dei protagonisti.
Gloria Scisciani
Rispondi