Al via per il secondo anno consecutivo “il Festival del Mare”, l’iniziativa di divulgazione scientifica organizzata dall’Università di Genova
Da giovedì 16 a sabato 18 maggio 2019, torna al Porto Antico di Genova la seconda edizionedel Festival del Mare. Lo scopo principale è quello di coinvolgere il maggior numero di persone e istituzioni che hanno a che fare con il mare. Anche quest’anno al Festival del Mare innumerevoli saranno gli appuntamenti per immergersi nelle profondità del mare. Un momento di divulgazione scientifica con eventi che coinvolgeranno ogni genere di pubblico e che si alterneranno tra Piazza delle Feste a Porto Antico, l’Acquario di Genova e il Galata Museo del Mare e saranno, tutti, a ingresso libero e gratuito. Tra queste anche la “Passeggiata naturalistica” organizzata dal gruppo di Zoologia Marina dell’università di Genova.






La bellezza della poesia con #ilmareinversi
Tra le novità del Festival del Mare vi è quella di affiancare alla campagna pubblicitaria tradizionale dell’evento una promozione un po’ più innovativa e “colta”. Disegnati sull’asfalto stralci di poesieaccompagnati dall’hashtag #ilmareinversi. Realizzati da una società milanese, e ideati da alcuni universitari, i graffiti riprendono citazioni tratte da poesie di autori italiani del ‘900, legati alla Liguria. Una campagna dedicata soprattutto ai più giovani e che ha suscitato interesse e curiosità soprattutto su Instagram. Inoltre, i graffiti realizzati con un mix di gesso e yogurt, sono frutto di una campagna di marketing, non solo colta ma anche sostenibile.



Il nuovo Centro del Mare
Durante la conferenza di stamattina 16 maggio, è stato presentato il nuovo Centro del Mare.Istituito dall’Università di Genova, raccoglie tutti i corsi di laurea e i dottorati di ricerca inerenti il mare. “Adesso possiamo dire che l’Università di Genova è l’Università del mare in campo nazionale, così come la Liguria ne è la capitale”, commenta Enrico Giunchiglia, presidente del Centro del Mare. Tra i progetti più rilevanti troviamo una campagna di reclutamento delle aziende, per collaborare assieme a tutti i neofiti operatori del mare.
Per tutti gli appuntamenti del Festival del Mare, clicca qui.
Se vuoi scoprire invece la prima edizione del festival, leggi il nostro articolo.
Testo di Cristiano Musso
Foto di Sara Biancardi






Rispondi