Dopo la COP21 di Parigi, arriva Filosofarti 2017 che, anche se non è un convegno sull’ambiente ma ben si il festival di filosofia di Gallarate, affronta con virtù l’argomento del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.
Dopo la COP21 di Parigi, arriva Filosofarti 2017 che, anche se non è un convegno sull’ambiente ma ben si il festival di filosofia di Gallarate, affronta con virtù l’argomento del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.
L’acqua è un elemento che ha sempre esercitato un suo fascino sull’uomo e sulla rappresentazione della realtà. Un’attrazione resa ancora più forte se si parla della forza di un torrente montano, la potenza delle maree che si infrangono, ma anche se si parla del dolce sussurro di un fiume di pianura o il tenue cullare…
Il fiume Arno che attraversa la città di Gallarate verso la riqualificazione Giovedi 23 giugno alle ore 20,30 si è svolta una conferenza al museo MAGA* di Gallarate con tema principale la riqualificazione delle acque del fiume Arno e la biodiversità all’interno del torrente. All’interno della serata sono presentate due tesi laurea di due architetti…