La mia passione per la geologia e la vulcanologia iniziai a coltivarla fin da piccola. Poi, finalmente, durante il mese di Agosto 2017 ho deciso proprio di mettermi in viaggio alla scoperta del vulcano più grande d’Europa: l’Etna.
La mia passione per la geologia e la vulcanologia iniziai a coltivarla fin da piccola. Poi, finalmente, durante il mese di Agosto 2017 ho deciso proprio di mettermi in viaggio alla scoperta del vulcano più grande d’Europa: l’Etna.
Un inno alla biodiversità delle acque dolci. Così possiamo definire la mostra di Marco Colombo dal titolo “I Tesori del Fiume” che fino al 31 dicembre possiamo trovare al Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo (VA).
Giungendo a Varese con il treno lo sguardo spazia su un panorama davvero mozzafiato: il lago incorniciato dai boschi e – nelle belle giornate – si intravedono fare capolino anche le Alpi e il Monte Rosa; la città di Varese che si estende in un tortuoso “sali e scendi” tra le verdi colline ai piedi…
Uno dei problemi salienti del ventesimo secolo è stato il mutamento del paesaggio naturale completamente stravolto dal clima e dai nuovi assetti urbani. Molti artisti e architetti contemporanei hanno affrontato la questione prima ancora che diventasse uno slogan internazionale, portando alla ribalta i temi dell’ecologia e della sostenibilità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.