Giovedì 29 marzo si è tenuta presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca la conferenza “Oceani di plastica e di ghiaccio: un viaggio attraverso racconti e proposte per salvare il mare”.
Giovedì 29 marzo si è tenuta presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca la conferenza “Oceani di plastica e di ghiaccio: un viaggio attraverso racconti e proposte per salvare il mare”.
La mia passione per la geologia e la vulcanologia iniziai a coltivarla fin da piccola. Poi, finalmente, durante il mese di Agosto 2017 ho deciso proprio di mettermi in viaggio alla scoperta del vulcano più grande d’Europa: l’Etna.
Un inno alla biodiversità delle acque dolci. Così possiamo definire la mostra di Marco Colombo dal titolo “I Tesori del Fiume” che fino al 31 dicembre possiamo trovare al Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo (VA).
Avete degli amici amanti della natura e degli acquisti sostenibili ma non sapete che cosa regalargli per Natale? Questo articolo fa al caso vostro. Ecco qui 10 regali da fare all’insegna della sostenibilità.
Giungendo a Varese con il treno lo sguardo spazia su un panorama davvero mozzafiato: il lago incorniciato dai boschi e – nelle belle giornate – si intravedono fare capolino anche le Alpi e il Monte Rosa; la città di Varese che si estende in un tortuoso “sali e scendi” tra le verdi colline ai piedi…
Avete presente quel viaggio da backpacker che la maggior parte di noi sognano di fare, camminando per centinaia di chilometri e dormendo in mezzo alla natura selvaggia?
Avreste mai pensato di andare in villeggiatura sui monti del Varesotto? La nobiltà lombarda lo pensava eccome, infatti sono numerose le ville costruite dal Settecento in poi come case vacanze tra i monti della provincia. Una di queste in particolare, ha attirato l’attenzione del F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano) che ha iniziato a prendersene cura.
Il fiume Arno che attraversa la città di Gallarate verso la riqualificazione Giovedi 23 giugno alle ore 20,30 si è svolta una conferenza al museo MAGA* di Gallarate con tema principale la riqualificazione delle acque del fiume Arno e la biodiversità all’interno del torrente. All’interno della serata sono presentate due tesi laurea di due architetti…