Abbiamo provato a dire due cose sui mari e sulle plastiche nel nostro primissimo podcast. Se risultiamo troppo pimpanti prendetevela con il caffè. Ascolta “Biomaterra: podcast 1×01 – Plastiche e oceani” su Spreaker.
Abbiamo provato a dire due cose sui mari e sulle plastiche nel nostro primissimo podcast. Se risultiamo troppo pimpanti prendetevela con il caffè. Ascolta “Biomaterra: podcast 1×01 – Plastiche e oceani” su Spreaker.
Titolo: Un mare di plastica Autore: Franco Borgogno Casa editrice: Nutrimenti SRL “Un mare di plastica” scritto Franco Borgogno racconta con estrema chiarezza la situazione sull’inquinamento da plastica in un luogo creduto incontaminato. Per conto dell’European Research Institute di Torino, l’autore ha avuto la fortuna di vivere in prima persona una spedizione unica nel suo…
Una recente scoperta ha riempito i ricercatori di speranza: la tarma da cera che si nutre di plastica come arma di inquinamento I dati allarmanti della plastica sono ormai conosciuti: il più importante è che solo il 20% della plastica prodotta è stato riciclato o smaltito. Solo nel Mediterraneo, segnala Lifegate, finiscono 750 tonnellate di plastica ogni giorno di cui 90 tonnellate…
Fashion Revolution nasce per fare luce sui gravi danni del mondo della moda. Inquinamento e sfruttamento dei lavoratori sono l’altra faccia della medaglia di un vestito a basso prezzo Anche la moda è in qualche maniera sostenibile? Inquinamento ambientale e sfruttamento dei lavoratori sono l’altra faccia della medaglia di un vestito a basso prezzo. Per questo motivo nasce Fashion Revolution, per fare…
Giovedì 29 marzo si è tenuta presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca la conferenza “Oceani di plastica e di ghiaccio: un viaggio attraverso racconti e proposte per salvare il mare”.
Venerdì 5 maggio lo stabilimento Eco X sulla Pontina Vecchia (Roma) ha subito un incendio.